Forum

Come redigere l'att...
 
Notifiche
Cancella tutti

Come redigere l'attestazione ex art. 36-bis senza passare un guaio

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
1 Visualizzazioni
(@gaetano)
Post: 38
Membro Moderator
Topic starter
 
TEMA DEL GIORNO: come redigere l'attestazione ex art. 36-bis senza passare un guaio
 
Come da precedenti post, ravvisavo il rischio insito nell'attestazione da rendere ai sensi dell'art. 36-bis in casi di accertamento di conformità.
 
Brevemente, nei casi in cui sia impossibile accertare l’epoca di realizzazione dell’intervento, la norma richiede un'espressa attestazione del professionista incaricato (rectius: malcapitato).
 
E' di tutta evidenza che qualora l'ordinamento giuridico imponesse ad un soggetto di rendere una dichiarazione sul presupposto della totale assenza di prove, integri una vera e propria istigazione alla falsità dichiarativa.
 
Pertanto, l'unica interpretazione conforme alla logica formale del diritto positivo è quella di poter dichiarare l'assenza di prova contraria, secondo il principio di non contraddizione di popperiana memoria (falsificazione).
 
Non sono cento ragioni a sostenere la mia tesi, ma nessuna prova che la smentisce.

Pertanto, allego un modello-tipo di attestazione.

Vi chiedo di correggerlo, ove lo riteniate opportuno

 
Pubblicato : 27/05/2024 7:58 am
Condividi: